All posts in Libri

ANCORA DAL LIBRO PRIMO

Qualche  riga:

Forse per ripagare chi mi ha tenuto in vita ed a maggior ragione per ripagare chi mi ha istruito, mi sono prefisso il compito di far conoscere alle genti che vivranno qui sotto il dominio di Venezia cosa è stata la loro terra. Dirò un po’ della storia che qui ha lasciato segni evidenti e quali azioni degne di nota e quali misfatti si sono consumati qui in questa ter­ra dove monti e terre basse vivono insieme da millenni, ma dove la gente non sempre è riuscita a convivere.

STRALCI DAL LIBRO PRIMO

Ecco ancora qualche riga del primo libro

“””””””””””””””

Loro hanno invece cavalli enormi aggiogati a grandi carri per trasportare tutto, e soldati di scorta perché ogni cosa deve arrivare senza intoppo alcuno e senza ritardo al Podestà e a quel suo servo venduto del Vescovo.
Ah! Si sono accoppiati bene quei due: uno comanda, l’altro benedice, tutti e due mangiano e rubano e van d’accordo neanche li avessero scelti apposta.
Il vecchio caprone vestito di rosso ha capito subito che questo Podestà non è l’anima santa che vuol far credere e insieme si dividono tutto quello che possono rubare, comprese donne maritate e non, quei porci.

“””””””””””””””””””

IL PRIMO LIBRO VA ED IL SECONDO E’ IN ARRIVO

Il   primo libro continua a darmi soddisfazioni che mai avrei immaginato mentre il secondo, già dall’editore da un bel pezzo, fra un paio di mesi dovrebbe essere in…pista.

Concentrato sulla finitura del secondo (copertina, quarta di copertina, cartine, ecc)   mi sembra di trascurare la mia prima creatura. Poi ho fatto il Prologo, la parte centrale e l’Epilogo del terzo e ultimo libro della trilogia.

Ho quotidianamente la sensazione di abbandonare qualcosa che è stato per me di un’importanza enorme.  Io lo tengo qui dentro di me, ma mi sento in colpa per averlo relegato fra le cose già fatte, fra quelle che non devo accudire più.

Allora, da qui all’uscita del secondo libro, ogni tanto prenderò qualche riga del primo e la farò rivivere qui nei messaggi che dovrei scrivere, nelle cose che dovrei comunicare, nelle domande che dovrei fare per “suscitare una reazione”. Queste parole me le sono trovate stasera nel mio sito facebook: eran lì da lunedì!!  Non faccio domande, metterò, a partire da adesso, qualche breve passaggio del primo libro.  Ed è un modo per non farmi sentire in colpa nei suoi confronti.

…………………..

All’interno delle mura eran state costruite case in ogni sin­golo pezzo di terreno, case una sopra l’altra, una attaccata all’altra e le strade eran larghe il solo spazio di un carretto.  Gli animali erano au­mentati con l’aumento della popolazione e girare per le strade era un continuo incrociarsi con galline, oche, cani, asini, ma­iali che rovistavano col muso ovunque, e poi si incontravano i signori con i loro cavalli.

Tutti questi animali facevano le loro necessità per la strada, dove anche il contenuto dei vasi da notte al mattino veniva buttato e, come se non bastasse, tutti urinavano e defecavano dove meglio ritenevan opportuno e gli ubriachi rimettevano il vino che già puzzava prima di entrar nel loro stomaco.

…………………….

UN ROMANZO STORICO A……SCUOLA !!!!

FINALMENTE !!!   E’ la prima volta che mi capita di sentirlo.

Una professoressa di un liceo ha dato come compito ai ragazzi  quello di leggere un  ROMANZO   STORICO !!

Era ora!  Ve ne sono di veramente belli e molti aiutano a conoscere un  mondo scomparso in maniera  leggera e  scorrevole.  Il più delle volte è  quella storia che non c’è nei libri di testo,  spesso tralascia nomi, luoghi e fatti altisonanti,  ma racconta il modo di vivere di tutti i giorni  affiancando  il  lettore  ai personaggi del periodo.

Benedetta professoressa !!  Spero sia l’inizio e altri docenti ne seguano l’esempio. Brava !!!

 

 

EMOZIONE E …..CONFUSIONE !

L’amico Lucio di Teramo, che mi ha inviato uno dei commenti che trovate più sotto, ha fatto leggere il mio libro a suo fratello che è professore di lettere e di filosofia, chiedendogli  un suo commento.

Questo professore, ora in pensione,  ha risposto al fratello Lucio con ben tre pagine di commento, e Lucio le ha poi girate a me questa sera.

Che emozione amici miei !!!

Ha scritto del mio libro cose veramente incredibili che mi hanno commosso e dire che mi han riempito di felicità è poco davvero: sono rimasto sbalordito e confuso !

Oltretutto, pensate che questo professore ha scritto le tre pagine con una macchina da scrivere manuale!!!  C’è qualcuno di voi  esseri  di google, twitter, SMS,  you tube e di tutte le altre simili diavolerie  che si immagina, per scrivere qualcosa, di mettere un foglio bianco in un pezzo di ferraglia  con tante letterine che vanno a sbatterci sopra?  Come ho visto quelle tre pagine,  mi è apparso il Medioevo che tanto amo. Quella macchina, che anch’io usavo quasi cinquant’anni fa, oggi è ben più lontana del Medioevo come lo intendiamo.

Quello che ha poi scritto in quelle tre pagine resterà mio e nel profondo del mio cuore per sempre.

Sono certo  che il professore mi abbia di molto sopravvalutato, ma posso garantirvi  che mai, scrivendo un libro, avrei immaginato di avere una soddisfazione così grande.

Ciao

DOVE TROVI IL MIO LIBRO

Ho scritto un pò di cose, ma non ho indicato dove trovare il mio libro.

E’ nelle librerie FELTRINELLI  di Orio al Serio, Curno e Bergamo via XX Settembre. Sempre nella stessa via XX Settembre a Bergamo c’è MEL BOOK e, in fondo vicino a Piazza Pontida, c’è ARTICOLO 21: anche qui lo potete trovare.

E’  a catalogo in più di 900 librerie in tutta Italia: due/tre giorni potete averlo.

Oppure  cliccate qui vicino sotto alla foto  dove lo potete comprare e dove lo potete scaricare.

Ciao

Luigi

 

Curtis Lemine. Una storia di uomini in quattro secoli di ricchezza e miserie

Curtis Lemine Copertina

La Corte di Lemine, pagus romano poi Corte Regia coi Longobardi, Corte Regia coi Franchi, feudo vescovile e poi comune, è ora territorio di Bergamo, parte del Ducato di Milano.

La Repubblica Veneta vuole allargare i suoi confini e con la battaglia di Maclodio inizia la conquista dei territori fino al fiume Adda.

Leggi tutto →